Cilavegna, Chiesa del Carmine, domenica 17 ottobre ore 16.Concerto «Serenissime Armonie» con l’Orchestra da Camera Italiana Antonio Vivaldi diretta al cembalo da Roberto Allegro, nell’ambito della Stagione Concertistica Percorsi Barocchi e Classici 2021-2022, giunta alla IX Edizione.Read More
Fubine (AL), Chiesa di Santa Maria Assunta, sabato 16 ottobre.Alcune istantanee dell’Orchestra da Camera Italiana Antonio Vivaldi impegnata in un concerto interamente vivaldiano inserito nella manifestazione artistica “Vivaldi in Monferrato”, importante e fondamentale complemento ed integrazione temporale alla Settimana Vivaldiana Nazionale.Grazie all’amministrazione comunale di Fubine ed al Signor Parroco per aver permesso la realizzazione dell’evento.Read More
Venerdì 22 ottobre 2021 ore 16Sala Convegni Biblioteca Civic aLeonardo Lagorio IMPERIA Presentazione del volume “Viva V.E.R.D.I.! Le Note del Risorgimento a teatro, a tavola ed in battaglia nella Lomellina sabauda” a cura del Cav. Uff. Dott. Roberto Allegro, della Dott.sa Vittoria Aicardi e del Cav. Carlo Aguzzi.La pubblicazione viene presentata ad Imperia dopo la […]Read More
Si terrà sabato 16 ottobre 2021 alle ore 20,30 nella Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta il concerto dei Solisti dell’Orchestra da Camera Italiana ‘Antonio Vivaldi’ con direttore al cembalo Roberto Allegro.Il concerto viene organizzato in occasione della settimana vivaldiana nazionale 2021 alla sua 6° edizione.Si allegano locandina e programma.Per la partecipazione all’evento è necessario essere […]Read More
Nell’attesa della prestigiosa presentazione romana di mercoledì prossimo a Palazzo Ferrajoli del volume Viva V.E.R.D.I.!, una pregevole degustazione pomeridiana di prelibatezze sabaude: Amaretto di Torino e Krumiri di Casale Monferrato, quest’ultimi gentilmente forniti dalla storica Pasticceria Corino 1764 di Casale Monferrato.Il tutto al cospetto del prestigioso ed immancabile crest dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore […]Read More
Viva V.E.R.D.I.! Le Note del Risorgimento a teatro, a tavola ed in battaglia nella Lomellina sabauda.Un primo importante risultato ottenuto dal volume appena edito: grazie alla felice intuizione e scrupolosa indagine storica della Dott.sa Prof.sa Vittoria Aicardi, dalla data odierna, l’enciclopedia on line TRECCANI ha aggiornato e corretto le origini e la data di nascita […]Read More
Una pagina intera sul settimanale INFORMATORE LOMELLINO di ieri, mercoledì 6 ottobre 2021, per il “nostro” VIVA V.E.R.D.I!Un sentito ringraziamento alla storica testata giornalistica mortarese e, in particolare, a Max Farrell per la Sua costante attenzione e collaborazione.Read More
Annunciamo la pubblicazione della partitura e delle parti orchestrali dell’elaborazione
News editoriali! Con piacere annunciamo la pubblicazione della partitura e delle parti orchestrali dell’elaborazione ed orchestrazione per Flauto, Oboe, Archi e Basso continuo, curata da Roberto Allegro e Vittoria Aicardi della Sinfonia dall’Atto I dell’opera “Il Filosofo di campagna” di Baldassarre Galuppi detto “il Buranello” (Burano,1706; Venezia, 1785).Read More
SETTIMANA VIVALDIANA NAZIONALE 2021VI EDIZIONE Tornaco (NO), Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena ore 21.CONCERTOAntonio Vivaldi. I Concerti della NaturaOrchestra da Camera Italiana “Antonio Vivaldi”Flauto: Ludovico AllegroViolino: Andrea MasciarelliDirettore al cembalo: Roberto AllegroDopo il bellissimo appuntamento vivaldiano di ieri sera nella storica chiesa del Carmine di Cilavegna (PV), un week end di pausa e poi […]Read More
News editoriali! Con piacere annunciamo la pubblicazione dell’elaborazione ed orchestrazione per Organo, due Violini e Basso continuo, curata da Roberto Allegro e Vittoria Aicardi della Sinfonia per l’Oratorio dell’Ospedaletto (1772) per Organo. La Sinfonia, composta da Sacchini per l’esecuzione sull’organo della chiesa dell’Ospedaletto e coeva delle prime Sonate da Chiesa di Wolfgang Amadeus Mozart (K67-69), […]Read More
ULTIMI ARTICOLI
Articolo casuale
Domenica 7 novembre 2021 alle ore 16.30 presso il Salone della Società Operaia nell'ambito del programma artistico "Le Note del Risorgimento"
News editoriali! Con piacere annunciamo l'edizione dell'orchestrazione ed elaborazione per Flauto, ...