Giovedì 23 settembre ore 21Chiesa del Carmine CILAVEGNA (PV)NOTE da LEGGERE, ASCOLTARE & DEGUSTARE I° Edizione in collaborazione con Comune di CILAVEGNA & Stagione Concertistica Percorsi Barocchi e Classici 2021-2022 “sulla Via Francigena e nelle Terre del Riso” IX EdizioneIngresso libero. Limitazione di posti disponibili, obbligo del Green Pass e della mascherina.Read More
SETTIMANA VIVALDIANA NAZIONALE 2021VI EDIZIONE Gambolò, Pieve di S. Eusebio ore 21.CONCERTOAntonio Vivaldi. I Concerti della NaturaOrchestra da Camera Italiana “Antonio Vivaldi”Flauto: Ludovico AllegroOboe: Federico Allegro Violino: Lucia AllegroDirettore al cembalo: Roberto AllegroDopo il meraviglioso concerto di ieri sera nella storica e suggestiva cornice del Santuario della SS. Pietà a Cannobio (VB), l’Orchestra da Camera […]Read More
STAGIONE CONCERTISTICAPERCORSI BAROCCHI E CLASSICI 2021″Sulla Via Francigena e nelle Terre del Riso”VIII Edizione in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Gambolo’ &SETTIMANA VIVALDIANA NAZIONALE 2021VI EDIZIONEDomenica 19 settembre ore 21Pieve di S. EusebioGAMBOLO’ (PV)Presentazione del volume “Armonie della natura e umane passioni. Antonio Vivaldi. Concerti, Sinfonie e Sonate a programma” a cura […]Read More
SETTIMANA VIVALDIANA NAZIONALE 2021VI EDIZIONESabato 18 settembre CANNOBIO (VB)Presentazione del volume “Armonie della natura e umane passioni. Antonio Vivaldi. Concerti, Sinfonie e Sonate a programma” a cura di Roberto Allegro e Vittoria Aicardi. Palazzo Mandamentale ore 17.30Santuario della S.S. Pietà ore 21CONCERTO (in collaborazione con la Pro Cannobio)Antonio Vivaldi. I Concerti della Natura.Orchestra da Camera […]Read More
SETTIMANA VIVALDIANA NAZIONALE 2021VI EDIZIONECONCERTO DI GALAAbbazia di MORIMONDO (MI)Venerdì
SETTIMANA VIVALDIANA NAZIONALE 2021VI EDIZIONECONCERTO DI GALA Abbazia di MORIMONDO (MI)Venerdì 17 settembre ore 21ORCHESTRA da CAMERA ITALIANA “Antonio Vivaldi”Flauto: Ludovico Allegro Oboe: Federico AllegroViolino: Lucia AllegroDirettore al cembalo: Roberto AllegroVIVALDI in ABBAZIASinfonie da “I DRAMMI per MUSICA”, LA TEMPESTA di MARE & LE QUATTRO STAGIONI.La prenotazione e la partecipazione al concerto saranno condizionati alla […]Read More
Roma, 13 ottobre 2021 ore 17.30 Palazzo Ferrajoli, Piazza Colonna. L’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alla Reali Tombe del Pantheon ha organizzato la presentazione del volume VIVA V.E.R.D.I.! Le Note del Risorgimento a teatro, a tavola ed in battaglia nella Lomellina sabauda, curato da Roberto Allegro, Vittoria Aicardi e Carlo Aguzzi ed edito da […]Read More
News editoriali! Con piacere annunciamo l’edizione della Marche pour le Régiment des Gardes di Gaetano Pugnani dell’elaborazione ed orchestrazione per Flauto, Oboe ed Orchestra d’archi, curata dal Dott. Roberto Allegro e dalla Dott.sa Vittoria Aicardi. ***Ancora una nuova partitura edita da Musicorner Management Artistico che andrà ad impreziosire il concerto “VIVA V.E.R.D.I! Le Note del […]Read More
NEWS EDITORIALI! Musicorner Management Artistico a Roma ad ottobre per la presentazione di un volume sul Risorgimento in Lomellina.VIVA V.E.R.D.I.! Le Note del Risorgimento a teatro, a tavola ed in battaglia nella Lomellina sabauda.Con grande piacere e vivissima soddisfazione comunichiamo che l’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon ha organizzato la […]Read More
SETTIMANA VIVALDIANA NAZIONALE 2021VI EDIZIONECONCERTO Domenica 12 settembre alle ore
SETTIMANA VIVALDIANA NAZIONALE 2021VI EDIZIONECONCERTO Domenica 12 settembre alle ore 21.00 presso la Chiesa S. Grato a Saluggia (VC) il Concerto “Vivaldi. I Concerti della Natura” eseguito dall’Orchestra da Camera italiana Antonio Vivaldi diretta dal M° Roberto Allegro; solisti Ludovico Allegro, Flauto, Federico Allegro, Oboe e Lucia Allegro, Violino.L’evento è organizzato da Musicorner Management Artistico […]Read More
ULTIMI ARTICOLI
Articolo casuale
Nel nome di Vivaldi... a OCCIMIANO
Nel nome di Vivaldi... a OCCIMIANO.Un nuovo lavoro vivaldiano si aggiunge alle precedenti pubblicaz ...