News Vivaldiane 2022!SETTIMANA VIVALDIANA NAZIONALE 2022VIVALDI in MONFERRATO 2022Evento inauguralein collaborazione, con il Patrocinio ed il sostegno del Comune di Mirabello Monferrato (AL)sabato 2 aprile ore 20.30 CONCERTOAntonio Vivaldi. I Concerti della NaturaOrchestra da Camera Italiana “Antonio Vivaldi”Direttore al cembalo: Roberto Allegro Chiesa Parrocchiale di S. VincenzoMirabello MonferratoCon piacere pubblichiamo quanto apparso sul bisettimanale IL […]Read More
Con piacere pubblichiamo quanto apparso ieri, mercoledì 10 novembre, sul settimanale INFORMATORE LOMELLINO a cura di Massimiliano Farrell, che ringraziamo per la costante attenzione e partecipazione, in merito alla “due giorni” risorgimentale che si è tenuta con grande successo a Palestro il 6-7 novembre. Come da programma sabato 6 novembre alle ore 16 presso la […]Read More
Con piacere pubblichiamo quanto apparso ieri sul settimanale LA LOMELLINA, che ringraziamo, in merito agli eventi risorgimentali previsti per il prossimo week end a Palestro in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Palestro.sabato 6 novembre ore 16 Sala consiliare presentazione del volume VIVA V.E.R.D.I! (anche in diretta FB sulla pagina di Musicorner Management […]Read More
Con piacere pubblichiamo quanto apparso mercoledì 27 ottobre u.s. sul settimanale INFORMATORE LOMELLINO a cura di Massimiliano Farrell, che ringraziamo per la costante attenzione e cortese collaborazione, in merito alla “due giorni” risorgimentale che si terrà a Palestro il 6-7 novembre p.v. Il programma prevede per sabato 6 novembre alle ore 16 presso la storica […]Read More
Con piacere pubblichiamo quanto apparso in data odierna sul settimanale mortarese LA LOMELLINA, che ringraziamo per la costante attenzione e cortese collaborazione, in merito alla presentazione del volume Viva V.E.R.D.I.! Le Note del Risorgimento a teatro, a tavola ed in battaglia nella Lomellina sabauda” a cura del Cav. Uff. Dott. Roberto Allegro, della Dott.sa Vittoria […]Read More
Con piacere pubblichiamo quanto apparso sul settimanale LA LOMELLINA di mercoledì 13 ottobre u.s. , che ringraziamo sentitamente per la costante attenzione e collaborazione, in merito alla recente pubblicazione edita da Musicorner e relativa ad una pagina strumentale di Baldassarre Galuppi ed al concerto dell’Orchestra da Camera Italiana “Antonio Vivaldi” tenutosi ieri pomeriggio alle ore […]Read More
Con piacere pubblichiamo quanto apparso in data odierna sul quotidiano LA STAMPA, redazione di Imperia, che ringraziamo per la costante attenzione e cortese collaborazione, in merito alla presentazione del volume Viva V.E.R.D.I.! Le Note del Risorgimento a teatro, a tavola ed in battaglia nella Lomellina sabauda” a cura del Cav. Uff. Dott. Roberto Allegro, della […]Read More
Venerdì 6 e sabato 7 aprile due strepitosi concerti di gala a Canterbury, UK, hanno inaugurato con grande successo la seconda edizione della Settimana Vivaldiana Nazionale 2018 ed il Progetto Internazionale “La Via Francigena e le Terre del Riso. Da Canterbury a Pavia attraverso la Lomellina ed il Basso Novarese” unitamente alla Mostra Fotografica “The […]Read More
Giovedì 3 maggio 2018 ore 21 Scuola Grande di S. Marco Vivaldi à… Paris Venerdì 4 maggio 2018 ore 21 Chiesa delle Zitelle Vivaldi e… il Mare Orchestra da Camera Italiana “Antonio Vivaldi” Flauto Ludovico Allegro, Oboe Federico Allegro, Violini Lucia Allegro, Bruno Raspini, Marco Kerschbaumer, Giulia Arnaud Viola Maria Bocelli Violoncello Giulia Gillio Gianetta Violone Paolo […]Read More
Venezia, Sala Capitolare della Scuola Grande di S.Marco Il M° Roberto Allegro, fondatore e direttore artistico dell’Orchestra da Camera Italiana “Antonio Vivaldi”, poco prima del Concerto di Gala “Vivaldi à…Paris” dell’Orchestra da Camera Italiana “Antonio Vivaldi” con il Premio Nobel per la Fisica Prof. Carlo Rubbia ed il Dott. Pietro Scarpa, ideatore ed organizzatore dell’evento artistico.Read More
ULTIMI ARTICOLI
Articolo casuale
INAUGURAZIONE IV° EDIZIONE STAGIONE CONCERTISTICA PERCORSI BAROCCHI E CLASSICI 2016-2017 MORTARA
INAUGURAZIONE IV° EDIZIONE STAGIONE CONCERTISTICA PERCORSI BAROCCHI E CLASSICI 2016-2017 ...